Privacy policy

Benvenuto/a sul sito del Centro Formativo Consizos. La tua privacy è importante per noi. Questa Privacy Policy descrive le modalità con cui raccogliamo, utilizziamo e proteggiamo i tuoi dati personali.

1. Titolare del Trattamento

Il Titolare del Trattamento è Movento S.R.L., con sede in Via Torino 16, Iglesias SU 09016.
📧 Email di contatto: info[at]consizos.it

2. Quali dati raccogliamo?

Raccogliamo diversi tipi di dati personali, tra cui:

  • Dati anagrafici: Nome, cognome, data di nascita.
  • Dati di contatto: Email, numero di telefono, indirizzo.
  • Dati di navigazione: Indirizzo IP, dati raccolti tramite cookie.
  • Dati per finalità didattiche: Preferenze sui corsi, certificazioni ottenute.

3. Come raccogliamo i tuoi dati?

Raccogliamo i dati nei seguenti modi:

  • Modulo di contatto e iscrizione ai corsi
  • Navigazione sul sito e utilizzo dei cookie
  • Comunicazioni via email o telefono

3.1 Integrazione con Brevo (Sendinblue)

I dati personali forniti dagli utenti (come nome, email e numero di telefono) possono essere trattati anche tramite Brevo (ex Sendinblue), una piattaforma di email marketing e comunicazione fornita da Sendinblue SAS, con sede legale in 106 boulevard Haussmann, 75008 Parigi, Francia.

Utilizziamo Brevo per:

  • l’invio di newsletter e comunicazioni promozionali,
  • l’invio automatico di email transazionali (es. conferme ordine, iscrizioni, richieste informazioni),
  • l’analisi dell’efficacia delle email inviate (es. tasso di apertura, click, conversioni),
  • la sincronizzazione dei dati raccolti tramite il sito e WooCommerce,
  • il monitoraggio dell’efficacia delle comunicazioni (aperture, clic, comportamento sul sito).

Brevo agisce in qualità di responsabile del trattamento ai sensi dell’Art. 28 del GDPR, trattando i dati secondo le nostre istruzioni.
I dati sono conservati su server situati nell’Unione Europea.

Per ulteriori informazioni, puoi consultare la privacy policy di Brevo:
👉 https://www.brevo.com/it/legal/privacypolicy/

Brevo Tracker

Abbiamo attivato sul nostro sito il Brevo Tracker, che consente di identificare e tracciare l’attività dei visitatori provenienti da link contenuti nelle nostre email.
Il tracciamento avviene esclusivamente sul nostro sito web e nessuna terza parte può accedere a tali dati, nel pieno rispetto della privacy dell’utente.

I link contenuti nelle email possono includere i parametri _sc (per email di marketing) o _se (per email transazionali), che indicano l’attivazione del tracciamento.
Questi parametri non comportano rischi per l’utente né raccolgono dati al di fuori del nostro dominio.

Brevo agisce in qualità di responsabile del trattamento dei dati, conformemente all’Art. 28 del GDPR.

Per qualsiasi richiesta relativa al trattamento dei dati da parte di Brevo, è possibile contattare il loro Data Protection Officer (DPO) all’indirizzo:

Sendinblue SAS – DPO Team
106 boulevard Haussmann, 75008 Paris, France

4. Finalità del trattamento

Utilizziamo i tuoi dati per:
Fornire i nostri servizi formativi
Gestire iscrizioni ai corsi e attività didattiche
Inviare comunicazioni e aggiornamenti sui corsi
Migliorare l’esperienza utente e analizzare dati di navigazione
Adempiere agli obblighi legali e normativi

5. Base giuridica del trattamento

Trattiamo i dati personali solo se sussiste almeno una delle seguenti basi giuridiche:

  • Esecuzione di un contratto (es. iscrizione ai corsi)
  • Obblighi legali (es. conservazione documenti fiscali)
  • Consenso dell’utente (es. marketing e newsletter)

6. Condivisione dei dati

Non vendiamo né cediamo i tuoi dati personali a terzi. Tuttavia, possiamo condividerli con:

  • Partner didattici e istituti accreditati, solo per finalità connesse ai corsi.
  • Fornitori di servizi IT e hosting, per garantire la funzionalità del sito.
  • Autorità competenti, se richiesto dalla legge.

7. Conservazione dei dati

I dati personali vengono conservati per il tempo necessario al conseguimento delle finalità per cui sono stati raccolti. In particolare:

  • Dati di iscrizione ai corsi → fino a 10 anni (obbligo di conservazione legale).
  • Dati per finalità di marketing → fino a revoca del consenso.
  • Dati di navigazione → massimo 12 mesi.

8. Diritti dell’utente

Puoi esercitare i seguenti diritti, inviando una richiesta a info[at]consizos.it:
✔️ Accesso ai dati per conoscere quali informazioni conserviamo su di te.
✔️ Rettifica per correggere dati errati o incompleti.
✔️ Cancellazione (“diritto all’oblio”) per eliminare i tuoi dati.
✔️ Limitazione del trattamento, se ritieni che i dati siano inesatti o trattati illecitamente.
✔️ Portabilità dei dati, per ricevere una copia dei tuoi dati in formato leggibile.
✔️ Opposizione al trattamento, in particolare per il marketing diretto.

Utilizziamo cookie tecnici, analitici e di profilazione. Per maggiori dettagli prosegui nella lettura dei seguenti sottoparagrafi.

9.1 Cosa sono i cookie?

Questa Cookie Policy spiega cosa sono i cookie, come li utilizziamo, i tipi di cookie che usiamo (ovvero le informazioni che raccogliamo tramite i cookie), come tali informazioni vengono utilizzate e come gestire le impostazioni dei cookie.

I cookie sono piccoli file di testo utilizzati per memorizzare piccole quantità di informazioni. Vengono memorizzati sul tuo dispositivo quando il sito web viene caricato nel browser. Questi cookie ci aiutano a far funzionare correttamente il sito web, a renderlo più sicuro, a fornire una migliore esperienza utente e a comprendere le prestazioni del sito web, analizzando cosa funziona e dove è necessario migliorare.

9.2 Come utilizziamo i cookie?

Come la maggior parte dei servizi online, il nostro sito web utilizza cookie di prima parte e di terze parti per diversi scopi. I cookie di prima parte sono principalmente necessari per il corretto funzionamento del sito web e non raccolgono dati personali identificabili.

I cookie di terze parti utilizzati sul nostro sito web servono principalmente a comprendere le prestazioni del sito, come interagisci con esso, a mantenere sicuri i nostri servizi, a fornire annunci pubblicitari rilevanti per te e, in generale, a offrirti un’esperienza utente migliore e migliorata, oltre ad accelerare le tue future interazioni con il sito web.

9.2.1 Brevo Tracker e cookie di tracciamento

Il nostro sito può utilizzare il Brevo Tracker, un sistema che consente di analizzare il comportamento degli utenti provenienti da link nelle nostre email.

Questo sistema può impiegare cookie tecnici e di analisi di prima parte, al solo scopo di:

  • attribuire una visita a una determinata campagna email,
  • analizzare il comportamento post-click sul sito (pagine visitate, azioni eseguite),
  • attivare eventuali automazioni (es. email di follow-up, carrello abbandonato).

Tali cookie sono attivati solo in caso di interazione con link email.

9.3 Tipologie di Cookie che Usiamo

  • Cookie di prima parte: Necessari per il funzionamento del sito web.
  • Cookie di terze parti: Utilizzati per analisi, sicurezza, pubblicità e miglioramento dell’esperienza utente.

9.4 Gestisci le Preferenze sui Cookie

Puoi modificare le tue preferenze sui cookie in qualsiasi momento cliccando sul pulsante sopra indicato. Questo ti permetterà di rivisitare il banner di consenso ai cookie e cambiare le tue preferenze o ritirare il consenso immediatamente.

Inoltre, diversi browser offrono metodi differenti per bloccare ed eliminare i cookie utilizzati dai siti web. Puoi modificare le impostazioni del tuo browser per bloccare/eliminare i cookie. Di seguito sono elencati i collegamenti ai documenti di supporto su come gestire ed eliminare i cookie dai principali browser web:

Se stai utilizzando un altro browser web, visita i documenti di supporto ufficiali del tuo browser.

10. Modifiche alla Privacy Policy

Ci riserviamo il diritto di modificare questa Privacy Policy per adeguarla a nuove normative o a miglioramenti del servizio. Gli utenti saranno informati tramite il sito o via email.

11. Contatti

📧 Email: info[at]consizos.it
📞 Telefono: +39 348 264 2460
📍 Indirizzo fisico: Via Marconi 29/B, 09032 Assemini (CA)

Se ritieni che il trattamento dei tuoi dati violi il GDPR, puoi presentare reclamo al Garante per la Protezione dei Dati Personali (www.garanteprivacy.it).

📌 Ultimo aggiornamento: 23/07/2025